Da ZUK a Moto
La casa di produzione del marchio ZUK Mobile cinese facente capo al marchio Lenovo ha deciso di riunite tutti i prodotti sotto un unico nome quello di Moto e perciò il marchio ZUK Mobile non verrà più sviluppato. Il vicepresidente di Lenovo ha precisato che l'interfaccia ZUI, utilizzata dai cellulari ZUK, non morirà verrà infatti sviluppata e utilizzata per i cellulari Moto, gli esperti del mercato però temono che questa prospettiva varrà solo per il mercato cinese, mentre per il mercato europeo e quello americano verrà adottato un sistema meno performante come succede attualmente sui cellulari Motorola. Il marchio Moto nasce da Motorola che dopo un lungo periodo di crisi iniziato con l'arrivo di Android ha faticato a rimanere tra i grandi nomi della telefonia. Passata da Google prima e Lenovo poi sta cercando di rimanere a galla, ora bisogna solo attendere come risponderà il mercato alla scelta coraggiosa di chiudere un marchio promettente come Zuk Mobile e lasciare spazio a Motorola.
Meteore della telefonia mobile
Zuk Mobile è solo l'ultimo di molti marchi nati da grandi nomi ma poi spariti da mercato della telefonia mobile ricordiamo Vertu nato da Nokia, marchio destinato a soli ricchi cellulari performanti ma molto costosi. Sicuramente uno dei marchi che più ha deluso il mercato è stato Fire Phone ideato da Amazon, inizialmente ha creato grandi aspettative nell'utente che ne era già affascinato in fase di progettazione ma la realizzazione e l'impatto con il pubblico è stata deludente. Molti utenti hanno valutato il primo Fire Phone difficile da utilizzare e molto costo rispetto a ciò che offre. Il marchio Black Berry che sembrava destinato a morire con l'avvento degli smarphone trova ancora spazio tra gli espositori di cellulari, merito al restyling attuato negli ultimi anni e al passaggio al sistema operativo di Android.